I colori del grande nord

Vivere un’esperienza di forme e colori artici è possibile anche alle nostre latitudini… Dove? Ma in Val Gardena naturalmente!
É una splendida giornata invernale e un’atmosfera da favola avvolge le Dolomiti. Le nevicate notturne hanno imbiancato i rami degli alberi creando giochi di profondità e morbidezze a perdita d’occhio. Piccole nuvole variopinte lasciano filtrare i raggi del sole al tramonto, illuminando le cime delle montagne innevate.

Monte Pic
Decidiamo di goderci questo spettacolo da un punto d’osservazione d’eccezione: una piccola baita situata proprio a ridosso della mitica pista Saslong, protagonista della Coppa del Mondo di Sci. La Baita Lisa’s Alm offre, sia in estate che in inverno, tramonti spettacolari su tutta la valle e oltre! Ma la cosa più bella è che è facilmente raggiungibile a piedi, con gli sci oppure in auto, rendendola accessibile davvero a tutti.

Vista dalla Baita Lisa’s Alm
Se siete con gli sci, potrete trovarla lungo il tracciato della pista Saslong, se invece preferite raggiungerla a piedi, basterà seguire la strada che porta da Santa Cristina al Monte Pana, lasciare l’auto nel parcheggio a bordo strada e imboccare il sentiero che in 15 minuti di comoda passeggiata nel bosco, vi condurrà direttamente alla baita. Per chiunque voglia utilizzare l’auto, viaggiando in direzione Selva di Val Gardena si svolterà a destra verso la frazione La Sëlva, proseguendo fino al parcheggio della Lisa’s Alm.

Vista dalla strada della frazione La Sëlva
Optiamo per il percorso a piedi e lungo il tragitto incontriamo luoghi unici dove fermarsi un pò per sentirsi tutt’uno con la natura. La pace e il silenzio mi avvolgono e subito mi torna alla mente una citazione che avevo letto un tempo “Quando cade la neve, la natura ascolta.”

Yoga ai piedi del Sassolungo
Giunti alla baita veniamo accolti da uno scenario da favola, che rievoca paesaggi polari, dell’Alaska e del Grande Nord canadese. Nascosti tra gli alberi piccoli chalet di montagna incorniciati dalla neve e da contrasti di colori incantati.

Nei dintorni della Saslong
Con gli occhi colmi di panorami mozzafiato, ci facciamo viziare da una squisita merenda che rende tutto ancora più indimenticabile. Una deliziosa crostata calda al cioccolato 😋
Mentre il sole scompare dietro la linea delle montagne, il cielo diventa una tavolozza di colori sorprendenti che cambiano minuto dopo minuto. Subito spuntano le prime stelle e la luna. La neve inizia a brillare e tutto si illumina per magia!
Un piccolo suggerimento… anche in estate questo luogo dona momenti speciali, tra prati verdi, tramonti e chiari di luna dove, perché no, praticare un pò di Yoga all’aperto!

La Saslong in estate
Un pomeriggio davvero indimenticabile in un My Magic Places!
Namasté 🕉 🙏🏼 😊
Che bello Linda! Viene proprio voglia di fare un giro in Saslong! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te 😊😊😊 devi assolutamente farci un giro 😊
"Mi piace""Mi piace"
Che bello Linda! Un giorno ci verrò e faremo yoga nella Saslong. Spettacolo!
"Mi piace""Mi piace"
Ammetto, che arrivo un po’ in ritardo! Ho scoperto la Val Gardena quest’anno, in particolare grazie alla Saslong Half Marathon, ma tutte le tue foto mi fanno venire voglia di trasferirmi subito qui. Meglio che non lo dico al mio compagno, altrimenti molla subito il lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! Non è mai troppo tardi! 😊😊😊 La Val Gardena è magica ed è facile innamorarsene… non dirlo a me😋! Ogni giorno mi riempio gli occhi della sua bellezza. Perfino il Sassolungo non è mai uguale, cambia continuamente quando viene illuminato dal sole, vestito di nuvole, incoronato dall’arcobaleno o illuminato dalle stelle.
Grazie per il tuo commento e magari chissà… un giorno potremmo praticare in questa splendida natura 🧘🏻♀️⛰
Namasté 🕉
Linda
"Mi piace""Mi piace"