Elements
Accedere agli elementi presenti nella natura ci riconnette con la parte più profonda di noi. Alcuni luoghi sono particolarmente ricchi di elementi come luce, aria, acqua ecc. Praticare Yoga in questi luoghi ci permette di trovare equilibrio e bilanciamento. Quando siamo centrati e presenti abbiamo l’opportunità goderci in pienezza la vita!
In My-MagicPlaces troverete i luoghi dove equilibrare gli elementi, assorbendo e condividendo l’energia dalla natura.

Percorso UNIKA – Val Gardena
TERRA
L’elemento TERRA ci dona stabilità, sicurezza e armonia del corpo. Per lo Yoga l’elemento TERRA corrisponde al primo Chakra, di colore rosso e si traduce nella pratica che prevede posizioni di radicamento in piedi o seduti, che rafforzano le gambe e donano stabilità.
Alcuni esempi: il ponte (SETU BANDHA SARVANGASANA), l’albero (VRKSASANA), il cane a testa in giù (ADHO MUKHA SVANASANA) e i piegamenti in avanti da seduti (PASCHIMOTTANASANA).

Piegamento in avanti da seduti – PASCHIMOTTANASANA (Giro del Sassolungo – Val Gardena)
ACQUA
L’elemento ACQUA corrisponde al secondo Chakra di colore arancione. L’equilibrio di questo elemento dona sensibilità, passione, fascino, movimenti aggraziati e un senso di pienezza nella vita.
Alcune delle posizioni che bilanciano l’elemento ACQUA sono: il piccione (EKA PADA KAPOTASANA); il cane a testa in giù (ADHO MUKHA SVANASANA), i piegamenti in avanti con le gambe divaricate (UPAVISTHA KONASANA) e i piegamenti in avanti in piedi (UTTANASANA).

Cane a testa in giù (variante) – ADHO MUKHA SVANASANA (Percorso UNIKA – Val Gardena)
FUOCO
L’elemento FUOCO corrisponde al terzo Chakra, di colore giallo. Essere in equilibrio con questo elemento significa avere forza di volontà, energia, padronanza.
Alcuni esempi delle posizioni Yoga che hanno lo scopo di bilanciare l’elemento FUOCO sono: i guerrieri (VIRABHADRASANA), la mezza luna (ARDHA CHANDRASANA), il piano inclinato (PURVOTTANASANA), l’arco (DHANURASANA).

Guerriero – VIRABHADRASANA (Giro del Sassolungo – Val Gardena)
ARIA
Un profondo respiro, poi uno ancora più intenso… ogni tensione si ammorbidisce e ogni cellula del nostro corpo si riempie di ossigeno. Il vecchio lascia il posto al nuovo e una rinnovata energia riporta serenità e bilanciamento.
L’elemento ARIA è rappresentato dal quarto Chakra, di colore verde ed è collocato simbolicamente a livello del cuore e dei polmoni. Possedere l’elemento ARIA in equilibrio ci rende generosi, gioiosi e radiosi.
Ecco alcune delle posizioni Yoga che portano in equilibrio l’elemento ARIA: il cobra (BHUJANGASANA), la ruota (URDVHA DHANURASANA), il cammello (USTRASANA).

La ruota URDVHA DHANURASANA (Monte Pana – Val Gardena)
SUONO
L’Elemento SUONO corrisponde al quinto Chakra e al colore azzurro. Il suo equilibrio ci rende creativi, coerenti, risonanti e sinceri. I suoni della natura sono melodici e armoniosi e prestarvi attenzione riporta alla gioia per le piccole cose, il fruscio del vento tra gli alberi, il cinguettio degli uccellini, il ritmico suono delle onde sulla spiaggia…
Praticare Yoga per riequilibrare l’elemento SUONO, scioglie le tensioni alle spalle e collo apportando enormi benefici alla postura e alla mente. Alcune posizioni sono: il corvo (KAKASANA), la candela sulle spalle (SALAMBA SARVANGASANA), il ponte (SETU BANDHA SARVANGASANA).

Il ponte (variante) – SETU BANDHA SARVANGASANA (Giro del Sassolungo – Val Gardena)
LUCE
L’elemento LUCE, rappresentato dal sesto Chakra e dal colore indaco, dona la saggezza, la chiarezza di visione, la comprensione. Permette di focalizzarsi e concentrarsi fornendo centratura.
Nello Yoga alcuni esempi di posizioni che portano in equilibrio l’elemento LUCE sono: La verticale sulle mani (ADHO MUKHA VRKSASANA), l’aratro (HALASANA) e l’albero (VRKSASANA).

Posizione dell’albero – VRKSASANA (Monte Pana Val Gardena)
COSCIENZA
L’elemento COSCIENZA o pensiero è correlato al settimo Chakra, rappresentato dal colore viola o bianco. Il suo equilibrio dona l’illuminazione e la piena realizzazione.
Nella Pratica Yoga la meditazione e le posizioni in inversione, che apportano maggior sangue al cervello favorendone il ragionamento, sono le più indicate per riequilibrare l’elemento COSCIENZA. Ecco alcuni esempi: posizione sulla testa (SIRSASANA), il cadavere (SAVASANA) e il signore della danza (NATARAJASANA).

Posizione del signore della danza – NATARAJASANA (Sentiero UNIKA Val Gardena)
Scegli nella barra laterale “Elements” l’elemento che vuoi riequilibrare e scopri i luoghi più belli per farlo.
My-MagicPlaces
Per Saperne di più: Anodea Judith’s “Chakra Yoga”