Alberi, acqua e… “Wu Wei”

Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo.” Questo era il pensiero che lo scrittore e poeta libanese Kahlil Gibran ha voluto trasmetterci negli anni. E nel leggere questa frase ho deciso di dedicare un pomeriggio, alla ricerca dell’armonia nella natura, proprio tra gli alberi degli splendidi boschi della Val Gardena… ed è stato un pomeriggio davvero piacevole!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Foto di: Donata Zanotti

Prima di tutto non ero sola, a farmi compagnia la mia amica e compagna di pratica Donata Zanotti, un’esperta fotografa appassionata di natura e soprattutto degli scenari unici dell’Alto Adige. Avevamo a disposizione solo un paio d’ore, così abbiamo deciso di esplorare insieme i contrasti di luci e ombre tra gli alberi e le curiose forme dei rami e dei fusti del bosco del Monte Pana.

Lo so, lo so, vi ho già raccontato altre volte del Monte Pana ma cosa posso farci… ogni volta che vengo qui provo nuove emozioni e scopro nuovi luoghi magici!

Per esempio un angolo di pace, appositamente realizzato per rilassarsi, ha attratto la nostra attenzione. Delle comode panche e lettini in legno, sapientemente posizionati sotto dei grossi abeti, sono il luogo ideale per prendere contatto con la natura. E’ una stazione del Troi UniKa, dove trovo un’artistico cartello in metallo con incisa una frase davvero evocativa: “Prendetevi del tempo per sedervi tranquillamente ad ascoltare il canto degli uccelli, udite l’oscillazione della melodia della vita” (Buddha). Non me lo faccio ripetere due volte e mi lascio avvolgere dall’armonia della natura.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Foto di: Donata Zanotti

Proseguiamo e poco più avanti individuiamo una pietra ricoperta di muschio verde brillante, abbracciata da due immensi alberi. I rami scendono verso il terreno come una tenda, formando una nicchia protetta e riservata. La resina è ovunque, anche sulle mie mani ;-P e profuma l’aria, donando il classico aroma del bosco sano e rigoglioso!

P1010698 2

Foto di: Donata Zanotti

Durante il percorso chiacchieriamo, ridiamo e siamo un vulcano di idee in eruzione… forse praticare qui sta risvegliando in noi l’elemento coscienza, donandoci intuizione e creatività 🙂

Un ramo sembra una grossa altalena naturale e non resisto alla tentazione di salirci per provare a seguirne la forma sinuosa e accogliente. Mi sembra quasi di fare Aerial Hoop… mhmmm pensandoci bene, mi piacerebbe provarlo… chi lo sa magari un giorno 😉IMG_9487

Ma oggi siamo qui per avvicinarci anche all’elemento acqua, così usciamo dal bosco e attraversiamo l’ampio prato che ci conduce ad uno spettacolare ponte di legno, che porta al sentiero per il laghetto del Monte Pana.

IMG_2886

Laghetto del Monte Pana – Val Gardena

A quest’ora non c’è nessuno e la luce è calda e morbida… perfetta per praticare Yoga e per ammirare i riflessi sull’acqua.

A lato del laghetto individuiamo un piccolo percorso Kneipp dal fondo ciottoloso e dalle fresche acque.

IMG_0737

Kneipp al Monte Pana – Val Gardena

Ehm… forse il termine fresche è un pò riduttivo… meglio dire “gelide” ihihihih! Ma mi faccio coraggio e ci entro… so che fa bene! Camminarci riattiva la pompa plantare, permettendo alla circolazione e al sistema linfatico di fluire meglio in tutto il corpo 🙂

Questo laghetto è una tappa di un altro bellissimo percorso del Monte Pana: il Pana Raida, un vero paradiso per i bambini! Ma questa è un’altra storia e ve ne parlerò un’altra volta.

Una piattaforma di legno, a pelo della superficie dell’acqua è il luogo perfetto per fare ancora un pò di pratica.

P1010716 2

Foto di: Donata Zanotti

Qui non posso fare a meno di pensare ad un concetto centrale del Taoismo: il “Wu Wei“, ovvero il principio di “vivere in armonia con la natura“. Secondo la filosofia del Taoismo infatti, l’universo lavora armoniosamente creando un proprio equilibrio. Quando l’uomo tenta d’imporre il proprio volere contro le leggi della natura, rompe l’equilibrio e distrugge l’armonia.

Sento i raggi caldi dell’ultimo sole sul viso, cerco la luce e mi oriento ad essa, percepisco il canto degli uccellini e il profumo del bosco. Ogni tanto un pesciolino salta fuori dal laghetto per catturare qualche insetto, lasciando dei cerchi che si disperdono lentamente nell’acqua immobile.

Ripenso al “Wu Wei” e fortunatamente, devo proprio constatare che qui c’è un enorme rispetto per la natura e per il proprio equilibrio 🙂

Anche se sono solo le ore 18:45 a Donata e me è venuta una voglia irresistibile di zuppa calda. Ridiamo della cosa e ci fermiamo a mangiarne una assieme.

Ancora qualche chiacchiera spensierata e nel cuore la leggerezza del nostro pomeriggio nella natura, poi ci salutiamo e ci diamo appuntamento per un prossimo nuovo percorso di My-MagicPlaces:-)

Un grazie speciale a Donata http://www.donatazanotti.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: