
Una piacevole passeggiata, sul versante sempre soleggiato di Santa Cristina, ci guida in un viaggio nel tempo lungo l’antico tracciato del Trenino della Val Gardena.
Oggi io e i miei bambini abbiamo deciso di percorrerlo al tramonto.
Il paesaggio è davvero magico! Il sole illumina la neve donandogli meravigliosi riflessi dorati.

Passeggiata del Trenino della Val Gardena

Immergersi nella natura è sicuramente fonte di benessere e farlo in un luogo magico come la Val Gardena ti rigenera profondamente 🙂
Avvolta dai profumi del bosco e accarezzata dal tepore degli ultimi raggi del sole al tramonto, oggi ho deciso di praticare lo Shinrin-Yoku, termine giapponese che si riferisce “all’immersione nella foresta”.Quando entri in un bosco ti accorgi che tutto cambia 🙂 i suoni, le sensazioni, l’energia… diventi più sensibile ad ogni rumore e prendi consapevolezza delle innumerevoli forme di vita che ti circondano. Continua a leggere
Mi alzo all’alba per ammirare il sorgere del sole, mentre le Dolomiti si tingono di rosa e oro. Sono super impaziente di iniziare la giornata 😁
Il Sassolungo sembra un pandoro cosparso di zucchero a velo e i colori del cielo ricordano il Circolo Polare Artico… anzi a ricordarlo è la temperatura, che oggi si aggira attorno ai -9°C 😜❄️☃️. L’aria però è molto secca e non si soffre troppo il freddo… beh facile a dirsi, direte voi, dato che indosso: tuta da sci, calzettoni, dopo sci, pile, guanti e cappello 🤪. Continua a leggere

Il Texas… da sempre lo immaginavo stile “Dallas”, il famoso telefilm degli anni ’80 ma quando mi sono trovata lì, ho scoperto che… non è come lo avevo immaginato 😁😁😁 Ok mi rendo conto che la spiegazione non è molto chiara e quindi entrerò un pò più nel dettaglio.
Mi sono recata ad Austin per un evento formativo professionale e tra i mille impegni, non avevo fatto in tempo a documentarmi prima di partire 😅. Innanzitutto credevo che ci fosse solo deserto, con gli avvoltoi che volano in cerchio in cielo attendendo la tua dipartita 😱. In strada pensavo di vedere solo auto di grossa cilindrata, con le corna di bufalo sul cofano. 😅 Visualizzavo inoltre cespugli di vegetazione che rotolano sul suolo spaccato dall’aridità… e invece di acqua ce n’è, ce n’è eccome!! 🤣🤣🤣
La città di Austin infatti si affaccia sul Colorado River ed è circondata da parchi e aree verdi. Lungo il fiume c’è un bel percorso pedonale-ciclabile dove i giovani fanno sport a tutte le ore. Bici, Jogging, passeggiate con il cane ecc.

Colorado River – Austin

Cosa c’è di più magico, buono, profondamente rilassante e avvolgente del profumo della resina in un bosco?! Beh… forse l’odore della legna appena tagliata 😉 Non sapendo scegliere tra i due, vi accompagnerò alla scoperta di una galleria naturale, ricca di opere d’arte a base di legno e resina. 🌲

Cataste di legna nei boschi della Vallelunga
Passeggiando nelle valli e nei boschi delle Dolomiti, spesso mi imbatto in cataste di legna tagliata, fascine, radici lavorate dal tempo e fienili dal fascino antico. Una costante è il profumo di resina che mette subito allegria con la sua freschezza. A volte attraverso boschi, dai tronchi alti, che lasciano filtrare i tiepidi raggi del sole nel sottobosco. 🐿 La voglia di sentirmi parte di questo mistico luogo è più forte di me e mi addentro cercando di non alterarne l’armonia e la quiete.

Verticale sulle mani nel bosco della Vallelunga

Arriva l’autunno… il momento in cui la natura ci dona i suoi frutti colorati e dolci . Quale esperienza più piacevole, rilassante e genuina di raccogliere frutti di bosco in montagna per poi, magari, farne delle squisite marmellate che ci addolciranno durante il lungo inverno?

Balance & Berries

Oggi vi accompagnerò in un bellissimo percorso effettuabile a piedi, in e-Bike o con l’impianto di risalita Dantercepies di Selva Gardena, per toccare con mano la forza della natura! Infatti proprio qui, nel maggio del 2013, dal piccolo Cir si è staccata una frana di 1 km di lunghezza e 300 m di larghezza.

Frana in prossimità del Dantercepies
Fortunatamente nessuno si è fatto male! Ma osservando da valle il tracciato dell’impianto di risalita del Dantercepies, potrete notare che, ad un certo punto, devia nettamente a sinistra. La frana infatti ha travolto un pilastro dell’impianto, che da allora ha modificato parzialmente il proprio percorso. Continua a leggere

Il Lago di Braies o come chiamato in tedesco Pragser Wildsee, è un luogo che sorprende e affascina con i suoi incredibili contrasti di colori. Per una rigenerante passeggiata attorno al lago, un romantico giro in barca a remi, un pomeriggio di relax sdraiati al sole o un pò di Yoga in totale armonia con la natura, non c’è luogo più magico di questo!

Yoga in barca al Lago di Braies

“Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo.” Questo era il pensiero che lo scrittore e poeta libanese Kahlil Gibran ha voluto trasmetterci negli anni. E nel leggere questa frase ho deciso di dedicare un pomeriggio, alla ricerca dell’armonia nella natura, proprio tra gli alberi degli splendidi boschi della Val Gardena… ed è stato un pomeriggio davvero piacevole!

Foto di: Donata Zanotti